Alla Fiera di Roma dal 17 al 19 febbraio
Fervono i preparativi per la nuova edizione di Cavalli a Roma, che anche quest’anno aprirà la stagione delle kermesse equestri internazionali presso i padiglioni di Fiera Roma dal 17 al 19 febbraio.
Con 2000 cavalli e oltre 300 espositori internazionali, Cavalli a Roma ha catalizzato lo scorso anno l’attenzione di quasi 83mila visitatori, + 30% in presenze rispetto all’edizione del 2015: numeri che l’organizzazione è convinta di superare con il palinsesto di Cavalli a Roma 2017, importante sotto il profilo dell’agonismo, divertente e interessante sotto quello della varietà di attività e spettacoli legati al mondo del cavallo, strutturato per l’accoglienza e le iniziative rivolte a bambini e ragazzi e anche coinvolto sotto il profilo della solidarietà.
Riproposti nel programma agonistico di Cavalli a Roma i fiori all’occhiello della manifestazione, due grandi internazionali di salto ostacoli e di reining, oltre a una serie di gare di livello per quanto riguarda la sezione delle discipline patrocinate Fitetrec. Nel padiglione 3 torna innanzitutto, dopo il successo delle prime edizioni tenutesi lo scorso anno all’interno di Cavalli a Roma 2016 e di Fieracavalli Verona, l’atteso concorso indoor CSI2*/CSI1* Fixdesign International Show Jumping. Riconfermata la riserva del 50% dei posti alle categorie Children, Junior e Young Rider. Numerose le presenze straniere previste nelle gare i cui percorsi saranno disegnati da Uliano Vezzani, con la collaborazione di Roberto Murè. Il Gran Premio del CSI2* di domenica 19 febbraio è valido ai fini dei FEI Longines Rankings – gruppo “D”. Tra le novità previste: la “6 barriere” per il CSI1*; gli “suite-table”, su prenotazione, per i cavalieri; e, non ultima, la festa del sabato sera!
Al canapo anche la terza edizione del grande Internazionale di Reining che ancora una volta avrà nella Capitale un palco privilegiato: torna, con i suoi 50mila dollari di montepremi, l’NRHA Rome Shoot-In che inaugura la stagione europea dei grandi trofei di Reining validi per la corsa ai titoli mondiali e continentali sotto l’egida della National Reining Horse Association americana (la casa madre della specialità) e che sarà ancora una volta la gara dal maggior montepremi garantito dopo il sontuoso NRHA Shoot-Out che a Oklahoma City chiude ogni anno i giochi per l’NRHA World Ranking. Un’importante novità arricchisce il palinsesto per l’edizione 2017, che vedrà l’aggiunta di due nuove categorie: uno Special Event Junior Reining 4-5 anni Open e Non pro ufficializzato dall’American Quarter Horse Association statunitense e dalla sua affiliata italiana AIQH, con ben 10mila euro di montepremi; e uno Special Event Reining Jackpot riservato ai cavalli di razza Paint.
(foto © Cavalli a Roma)