Vediamo cosa c’è da non perdere
Impossibile descrivere quanto Fieracavalli di Verona possa contenere nelle sue quattro giornate espositive. Basti dire che la manifestazione è l’evento di riferimento per il mondo del cavallo, con oltre 3mila esemplari di 60 razze presenti, 760 aziende espositrici da 24 nazioni, 130mila metri quadrati tra padiglioni, campi di gara e aree esterne. E ancora 35 associazioni allevatoriali, 200 appuntamenti tra gare sportive, show e convegni. Difficile quindi quali siano gli appuntamenti che non si devono mancare! Tra questi quelli più vicini alla realtà della nostra Federazione avremo:
PADIGLIONE 8
È quello in cui si svolge Jumping Verona, l’unica tappa italiana di Longines FEI World Cup ™ di salto ostacoli, di cui seguiremo gli aggiornamenti con la comunicazione dedicata in esclusiva, e che sarà quest’anno lo scenario per il 120x120 Gran Premio Fieracavalli : una gara unica nel suo genere, organizzata dalla Fiera in collaborazione con FISE che vedrà sfidarsi i 120 binomi che hanno superato le tappe di selezione, iniziate il 31 agosto a Copertino (Lecce) e si sono svolte su tutto il territorio nazionale.
Questo il programma delle gare:
Giovedì 25 ottobre
9:15 prima sessione h 115 presented by Tharros
11:00 prima sessione h 125 presented by Kask
12:45 prima sessione h 135 presented by Kep Italia
venerdì 26 ottobre
8:00 seconda sessione h 115 presented by Tharros
9:40 seconda sessione h 125 presented by Scuderia 1918
13:30 seconda sessione h 135 presented by Kep Italia
I vincitori delle gare di qualifica alle finali si sfideranno nelle finalissime di:
sabato 27 ottobre
14:15 - Finale Bronze presented by Tharros
15:30 - Finale Silver presented by Kask
domenica 28 ottobre
12:15 - Finale Gold presented by Kep Italia
PADIGLIONE12
Ritorna in questo 2018 anche la disciplina del Reining dopo molti anni di assenza da Fieracavalli. Questo il programma delle gare NRHA.
Giovedì 25 ottobre
10:00 Campionato Italiano Esordienti Open 1 Go – Intermediate Horse Non Pro 1 Go
venerdì 26 ottobre
10:00 Finale del Campionato Italiano Esordienti Open – Intermediate Horse Non Pro
sabato 27 ottobre
10:00 NRHA Non Pro / Int. Non Pro / Lim. Non Pro – Campionato Esordienti Open – Presentazione Finalisti Campionato Italiano Esordienti
domenica 28 ottobre
10:00 Finale del Campionato Esordienti Non Pro, Finale – NRHA Open / Int. Open / Lim. Open.
Gli orari definitivi di ogni gara verranno resi noti il giorno antecedente.
Al padiglione 12 inoltre la Società AD Maiora IR, organizzatrice, per il secondo anno consecutivo di Cavalli a Roma sarà presente con uno stand dedicato all’evento che si svolgerà nella Capitale dal 15 al 17 febbraio 2019. Nello Stand di Cavalli a Roma sarà possibile avere maggiore informazioni sia per il pubblico interessato a partecipare alla manifestazione sia per le aziende che vorranno essere partner dell'evento.
PADIGLIONE 1
Villaggio del Bambino
Come ogni anno sono moltissime le iniziative che Fieracavalli dedica ai più piccini: l’intero padiglione dedicato proprio a loro è il numero 1 dell’impianto fieristico, e un fitto programma animerà i quattro giorni dell’evento, Sarà un’intera area a misura di famiglia, con spettacoli, musica, laboratori didattici e giochi pensati per intrattenere e insegnare ai più piccoli il miglior modo per avvicinarsi al mondo del cavallo.
Battesimo della sella e dimostrazioni di attività con i pony a cura del Comitato Regionale FISE Veneto, esibizioni di volteggio con la pluricampionessa Anna Cavallaro si alterneranno senza sosta al ritorno di una delle razze più belle ed antiche del mondo: l’Akhal-Teké, definito anche “Levriero del deserto", alle esibizioni di Alta Scuola e allo spettacolo The Horseman Ray Hunt.
BENESSERE DEI CAVALLI
Molte iniziative della fiera sono dedicate allo studio degli strumenti e dei comportamenti più adatti da applicare per tutelare e garantire il benessere e la salute dei nostri amici cavalli: dai convegni alla esposizione di materiali innovativi per scuderie, box e paddok e prodotti per la corretta alimentazione, ai vari aspetti dei più corretti approcci etologici al portale adozioni: tutti argomenti di primario interesse per chi condivide la passione equestre. Perché Fieracavalli non significa solo sport e competizioni: spettacoli, divertimenti, cultura e tradizione fanno parte di questo evento che da 120 anni torna a colpire con l’amore per il cavallo.
Tanto altro a disposizione di chi decide di visitare la 120^ edizione di Fieracavalli.
Per saperne di più vai il sito www.fieracavalli.it
Nella foto © Mario Grassia: panoramica del padiglione 8